Faq
Cos’è il progetto Exherit e a chi si rivolge?
Il Progetto Exherit è la nostra iniziativa dedicata a fornire consulenza e assistenza specialistica in materia di eredità, successioni e investimenti all’estero. Si rivolge a privati e imprese che necessitano di supporto nella gestione e ottimizzazione del proprio patrimonio, sia in contesti nazionali che internazionali, garantendo la massimizzazione del potenziale degli asset e il rispetto della normativa vigente.
Quali servizi specifici offre il Progetto Exherit in ambito di successioni e investimenti?
Il Progetto Exherit offre un’ampia gamma di servizi, che comprende una consulenza completa e la gestione delle pratiche ereditarie per le Eredità & Successioni. Ci occupiamo inoltre di analisi, consulenza e gestione di opportunità di investimento fuori dai confini nazionali per gli Investimenti all’Estero. Forniamo un supporto cruciale nella navigazione delle complessità fiscali legate a patrimoni e investimenti esteri attraverso la Fiscalità Internazionale, e offriamo soluzioni su misura per la gestione e la valorizzazione di patrimoni articolati e intergenerazionali con la nostra Consulenza per Patrimoni Complessi.
Il Progetto Exherit gestisce anche aspetti legali e fiscali delle successioni internazionali?
Assolutamente sì. Il Progetto Exherit è strutturato per fornire un supporto completo, che include la gestione degli aspetti legali e fiscali legati alle successioni e agli investimenti con elementi internazionali, garantendo la conformità con le normative sia italiane che estere, grazie anche alla nostra rete di collaborazioni.
Se gli eredi non desiderano mantenere un immobile ricevuto in eredità, il Progetto Exherit può aiutarli a venderlo?
Certamente. Sappiamo che non sempre un immobile ereditato corrisponde alle esigenze o ai desideri degli eredi. Per questo, il Progetto Exherit, attraverso i nostri professionisti, offre supporto completo per la vendita dell’immobile, gestendo tutti gli aspetti legali, fiscali e burocratici. Il nostro obiettivo è facilitare una rivendita efficiente e vantaggiosa, dando all’immobile una nuova vita e liberando gli eredi da oneri e preoccupazioni.
Il Progetto Exherit offre supporto anche per l’acquisto di immobili abbandonati o provenienti da eredità complesse?
Sì, certamente. Il Progetto Exherit, tramite la sua rete di professionisti, è in grado di assistere coloro che sono interessati all’acquisto di immobili abbandonati o provenienti da eredità complesse. Offriamo un supporto completo che include la ricerca, sulla base di esigenze geografiche precise, e l’identificazione di tali proprietà, la valutazione della loro situazione legale e fiscale, la negoziazione e l’assistenza in tutte le fasi dell’acquisizione, trasformando un potenziale problema in un’opportunità di investimento o riqualificazione.
Cos’è il progetto 900’s?
Il progetto 900’s è la nostra iniziativa dedicata alla valorizzazione, gestione e conservazione di ogni tipo di patrimonio, sia mobile che immobile, che rientra in un contesto ereditario. Il nostro focus è su tutti quei beni che, per diverse ragioni, rischiano di rimanere non riscattati o sottoutilizzati dopo una successione. Ci proponiamo di aiutare proprietari ed eredi a preservare e recuperare questi beni, garantendone la tutela legale, fiscale e la corretta gestione per le generazioni future.
Quali tipi di beni sono inclusi nel progetto 900’s?
Il progetto 900’s si occupa di un’ampia gamma di beni, siano essi storici o meno, che rientrano in un’eredità. Questi includono Archivi e Documenti per l’organizzazione e conservazione di materiali di valore, Collezioni di ogni genere, Beni Immobili con consulenza per la gestione, ristrutturazione e valorizzazione di proprietà, e Beni Mobili come oggetti, arredi, veicoli o qualsiasi altro bene di significativo valore che fa parte del patrimonio ereditato. La nostra missione è recuperare e valorizzare ciò che altrimenti potrebbe essere perso o dimenticato.
Quali servizi offre il progetto 900’s?
I servizi offerti da 900’s comprendono la Consulenza Legale e Fiscale per supportare gli aspetti normativi e fiscali legati alla proprietà e alla gestione di tutti i beni ereditati. Sviluppiamo strategie per promuovere e rendere accessibili i patrimoni attraverso la Valorizzazione e Marketing Patrimoniale. Offriamo piani di conservazione e valorizzazione a lungo termine con la Gestione Patrimoniale Specifica. Forniamo assistenza nella catalogazione e digitalizzazione di materiali tramite Ricerca e Archiviazione, e offriamo consulenza per la Successione e il Recupero di Beni che rischiano di non essere riscattati.
Cos’è il progetto Made in Italy – Andata e Ritorno?
Made in Italy Andata e Ritorno è la nostra iniziativa strategica volta a supportare le aziende italiane nel processo di internazionalizzazione e, allo stesso tempo, a facilitare il rientro e la valorizzazione di capitali o risorse dall’estero. L’obiettivo è promuovere e proteggere l’eccellenza italiana a livello globale, offrendo strumenti per espandersi sui mercati internazionali e per gestire efficacemente i flussi di ritorno.
Quali tipologie di aziende possono beneficiare di questo progetto?
Il progetto Made in Italy Andata e Ritorno si rivolge a tutte le aziende italiane, di qualsiasi settore e dimensione, che intendono espandere la propria presenza all’estero o che necessitano di assistenza per il rientro di investimenti, capitali o produzioni in Italia. È particolarmente utile per le PMI che cercano un partner esperto per navigare le sfide dei mercati globali.
Quali servizi sono inclusi nel progetto Made in Italy – Andata e Ritorno?
Questo progetto offre diversi servizi. Tra questi, forniamo Consulenza per l’Export e l’Import per supportare l’accesso a nuovi mercati e la gestione delle operazioni commerciali internazionali. Ci occupiamo di Fiscalità Internazionale e Dazi per l’ottimizzazione fiscale e la gestione delle normative doganali. Offriamo guida nell’identificazione di opportunità di investimento e accesso a finanziamenti internazionali tramite i nostri servizi di Investimenti e Finanziamenti Esteri. Sviluppiamo strategie legali e commerciali per tutelare l’autenticità e il valore dei prodotti italiani all’estero con la Protezione del Brand e del Made in Italy. Infine, forniamo assistenza per il rimpatrio di capitali o la riorganizzazione di attività produttive attraverso i nostri servizi di Rientro di Capitali e Delocalizzazioni.
Il Progetto Exherit può supportarmi nella partecipazione a fiere in Italia o all’estero?
Assolutamente sì. Il Progetto Exherit ha collaborazioni con importanti fiere nazionali e internazionali proprio per supportare i nostri clienti e le aziende nel presentare i propri prodotti o servizi. Possiamo offrirvi consulenza e assistenza nella selezione delle fiere più adatte, nella preparazione logistica e nella gestione degli aspetti pratici per massimizzare la vostra visibilità e le opportunità di business, sia in Italia che sui mercati esteri, affidandovi a società specializzate e convenzionate con il Progetto.
Quanto costa affidarsi al Progetto Exherit?
I costi dei servizi offerti dal Progetto Exherit variano in base alla complessità e alla specifica natura dell’assistenza richiesta. Per garantire la massima trasparenza, offriamo preventivi personalizzati e dettagliati dopo una prima valutazione delle vostre esigenze e ai professionisti necessari all’incarico. Non ci sono costi nascosti e ogni consulenza è studiata su misura per voi.
Come posso ottenere una consulenza o richiedere maggiori informazioni sul Progetto Exherit?
È molto semplice ottenere una consulenza iniziale o richiedere maggiori informazioni sul Progetto Exherit. Potete contattarci direttamente tramite il modulo di contatto sul nostro sito web, inviando una email all’indirizzo info@exherit.it. Il nostro team sarà lieto di fornirvi tutte le delucidazioni necessarie e fissare un appuntamento.
Perché dovrei affidarmi al Progetto Exherit per la gestione del mio patrimonio o dei miei investimenti?
Affidarsi al Progetto Exherit significa scegliere un partner con comprovata esperienza e competenza nei settori della gestione patrimoniale, della fiscalità internazionale, delle successioni e degli investimenti. Ci distinguiamo per un approccio altamente personalizzato, la capacità di navigare contesti complessi, nazionali ed internazionali, e un impegno costante nella tutela e valorizzazione degli interessi dei nostri clienti. La nostra rete di collaborazioni e la profonda conoscenza delle normative ci permettono di offrire soluzioni efficaci e sicure, sia che si tratti di successioni complesse, investimenti esteri o valorizzazione di patrimoni.
Come viene garantita la privacy e la sicurezza dei miei dati affidandomi al Progetto Exherit?
La protezione della vostra privacy e la sicurezza dei vostri dati sono per noi priorità assolute. Operiamo in stretta conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative vigenti. Adottiamo rigorosi protocolli di sicurezza per la gestione e l’archiviazione di tutte le informazioni, garantendo la massima riservatezza e integrità dei dati.
Contatta oggi stesso il Progetto Exherit per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a valorizzare e proteggere i tuoi beni. Siamo qui per trasformare le complessità in opportunità.
Scrivici a info@exherit.it